Come chiamare e inviare messaggi dall'estero senza costi di roaming

Come chiamare e inviare messaggi senza costi di roaming

Viaggiare è un’esperienza meravigliosa, ma può trasformarsi in un incubo se, al rientro, ti ritrovi con una bolletta telefonica astronomica. Il colpevole? I costi di roaming.

Ma niente paura: oggi esistono soluzioni intelligenti per chiamare e inviare messaggi senza costi di roaming, restando sempre connessi in modo sicuro, semplice e soprattutto conveniente.

In questo articolo ti spieghiamo come dire addio al roaming tradizionale e restare in contatto con il mondo senza spendere una fortuna.

Cos’è il roaming e perché può costarti caro?

Ragazza che parla al telefono(Credit: iStock)

Il roaming è il servizio che consente di utilizzare la rete mobile del proprio operatore anche quando ci si trova all’estero.

In pratica, durante un viaggio fuori dall’Italia, il tuo smartphone si collega automaticamente a una rete locale straniera grazie ad accordi stipulati tra operatori telefonici.
Una soluzione senz’altro comoda, perché permette di continuare a usare il telefono come se si fosse a casa, tuttavia può rivelarsi anche particolarmente onerosa. Ecco perché:

  • Le tariffe di roaming variano sensibilmente in base al paese e all’operatore.
  • Anche un uso moderato del telefono – come pochi minuti di chiamata o qualche megabyte di dati – può tradursi in costi significativi.
  • Alcuni piani applicano costi aggiuntivi per SMS, chiamate in entrata e in uscita, e perfino per l’ascolto della segreteria telefonica.
  • All’interno dell’Unione Europea, fortunatamente, il roaming è regolamentato e spesso incluso nei pacchetti telefonici senza spese aggiuntive. Ma appena si oltrepassano determinati limiti di volumi di chiamate vocali, messaggi di testo (SMS) o GB, oppure si superano i confini europei — ad esempio verso Stati Uniti, Giappone o Thailandiai costi tendono ad aumentare rapidamente e in modo imprevedibile.

Come posso evitare di pagare il roaming?

(Credit: iStock)

Evitare i costi di roaming non significa affatto rinunciare a comunicare o sentirsi tagliati fuori dal mondo. Al contrario, oggi la tecnologia ci offre moltissime soluzioni semplici ed efficaci per restare sempre in contatto con le persone che ci sono care — che si tratti di amici, familiari o colleghi — anche quando ci troviamo dall’altra parte del globo.

Se stai per partire e vuoi evitare brutte sorprese al tuo rientro, ecco due strategie pratiche che ti permetteranno di continuare a chiamare e inviare messaggi in totale tranquillità durante il viaggio.

1. Usa una eSIM per avere internet ovunque

Le eSIM sono schede SIM digitali che si attivano in pochi minuti direttamente dal tuo smartphone, senza bisogno di inserire alcuna card fisica. Con Airalo, puoi acquistare e attivare una eSIM prima ancora di partire, scegliendo il piano dati più adatto alla tua destinazione.
Una volta attivata, avrai internet ad alta velocità ovunque tu sia e potrai utilizzare la tua connessione per qualsiasi esigenza:

  • Usare WhatsApp, Telegram, Messenger o FaceTime per chiamate e messaggi.
  • Inviare email, navigare, prenotare hotel e controllare mappe senza problemi.
  • Restare attivo sui social senza consumare il credito della SIM principale.

Scopri tutte le eSIM disponibili sul sito di Airalo.

2. Sfrutta le app di messaggistica per chiamate gratuite via internet

Una volta attivata la tua eSIM e con una connessione dati stabile a disposizione, comunicare mentre sei all’estero diventa davvero semplice. Non hai bisogno di ricorrere al roaming tradizionale: ti basta utilizzare una delle tante app gratuite che funzionano tramite internet per chiamare e inviare messaggi in tutta libertà.

Del resto, tutte le app funzionano esclusivamente tramite una connessione internet e se stai già utilizzando una eSIM Airalo, non c’è nulla di cui dovrai preoccuparti: sarai connesso, ovunque tu sia, e senza temere brutte sorprese in bolletta.

I vantaggi delle eSIM rispetto al roaming tradizionale

Ti stai ancora chiedendo se valga davvero la pena passare a una eSIM? Nessun problema: abbiamo preparato per te un confronto chiaro e immediato che ti aiuterà a vedere le differenze con i tuoi occhi. Spoiler: una volta letto, sarà difficile tornare indietro! 

Caratteristica

Roaming tradizionale

eSIM con Airalo

Attivazione

Complessa

Facile e immediata da app

Costi

Variabili e spesso elevati

Trasparenti, a partire da pochi €

Copertura

Limitata alle reti partner

Copertura in oltre 200 paesi

Gestione del traffico

Poco flessibile

Gestibile direttamente da app

Rischio bollette salate

Alto

Zero sorprese, costi chiari

I consigli Airalo per non pagare mai più il roaming 

(Credit: iStock)
Prima di partire per la tua prossima avventura, prenditi due minuti per fare il pieno di tranquillità. Bastano pochi semplici step per viaggiare connesso, senza stress e — soprattutto — senza costi di roaming. Ecco cosa tenere a mente:

  • Controlla che il tuo smartphone supporti le eSIM. Se hai un modello recente, come un iPhone XR o successivo, un Samsung Galaxy S20+ o un Google Pixel 4 in poi, sei già pronto a partire! Controlla la nostra lista aggiornata al 2025 di dispositivi compatibili con eSIM o contatta il tuo provider per essere sicuro! 

  • Scarica l’app Airalo e scegli la eSIM perfetta per la tua destinazione. In pochi tap sei connesso al mondo.
  • Attiva la tua eSIM appena prima di partire, così appena metti piede a destinazione, puoi già inviare messaggi, usare Google Maps o chiamare il taxi.
  • Disattiva il roaming dati della tua SIM principale. È l’ultima mossa furba per evitare costi extra e goderti il viaggio senza pensieri.

Un piccolo check prima della partenza… e sarai libero di esplorare, condividere, lavorare o semplicemente restare connesso — ovunque tu sia.

Airalo infatti è il tuo alleato digitale per viaggiare in modo smart e senza stress: con oltre 200 eSIM disponibili in tutto il mondo, puoi dire addio ai vecchi problemi di roaming e goderti solo il bello del viaggio.

Che tu sia in vacanza, in viaggio di lavoro o in giro per il mondo da nomade digitale, una eSIM ti permette di restare connesso in modo semplice, veloce e conveniente.

 

Domande Frequenti 

Come posso evitare i costi di roaming all’estero?

Puoi evitare il roaming disattivando l'opzione "roaming dati" dalle impostazioni del telefono, usando solo Wi-Fi o – ancora meglio – acquistando una eSIM locale o internazionale, come quelle offerte da Airalo. È la soluzione più comoda, veloce ed economica.

Cosa succede se tengo attivo il roaming quando sono all'estero?

Se lasci il roaming attivo, il tuo operatore potrebbe addebitarti tariffe molto elevate per ogni MB di dati, chiamata o SMS, soprattutto fuori dall’Unione Europea. Anche le app in background possono generare traffico indesiderato.

Le eSIM evitano il roaming?

Sì. Le eSIM ti permettono di connetterti a una rete locale nel Paese in cui ti trovi, eliminando del tutto i costi di roaming. Scarichi la eSIM prima di partire (o anche in viaggio) e navighi come un locale, senza sorprese in bolletta.

Il roaming è gratuito in Europa?

In molti Paesi dell’UE sì, grazie alla normativa “Roam like at home”. Tuttavia, ci sono limiti temporali o di consumo. Inoltre, la Svizzera, il Regno Unito e la Turchia non sono inclusi, quindi è sempre meglio verificare con il proprio operatore.

Come disattivare il roaming su iPhone / Android?

iPhone: Impostazioni > Cellulare > Opzioni dati cellulare > Disattiva “Roaming dati”

Android: Impostazioni > Rete e Internet > Rete mobile > Disattiva “Roaming”

Cosa succede se uso il Wi-Fi all’estero?

Usare il Wi-Fi è gratuito, ma non sempre è sicuro o disponibile. Inoltre, app come Google Maps o traduttori funzionano meglio con una connessione dati attiva. Con una eSIM puoi essere sempre online, anche lontano da un hotspot.

Posso usare WhatsApp con una eSIM?

Sì! Anche se cambi eSIM per navigare, puoi continuare a usare il tuo numero WhatsApp. Basta non rimuovere la SIM principale (fisica o virtuale) dal dispositivo: l'app continuerà a funzionare normalmente.

Qual è la soluzione più economica per navigare all’estero?

La soluzione più economica e pratica è acquistare una eSIM prepagata, come quelle disponibili su Airalo. Hai il controllo completo sul traffico dati, nessun abbonamento e puoi scegliere il piano in base alla durata o ai GB di cui hai bisogno.


Sei pronto a provare le eSIM e a cambiare il tuo modo di rimanere connesso?

Scarica l'app Airalo per acquistare, gestire e ricaricare le tue eSIM in qualsiasi momento e dovunque!

Airalo | Download mobile app
Airalo | Use your Free Credit

Usa il tuo credito gratuito.

Condividendo il tuo codice referral con gli amici, puoi guadagnare USD $3.00 in Airmoney.