Come sapere se il tuo iPhone é bloccato da un operatore: guida semplice e aggiornata

Come sapere se iPhone é bloccato da operatore

Cos’è un iPhone bloccato da operatore?

Un iPhone è definito "bloccato da operatore" (o SIM-locked) quando il dispositivo è configurato per funzionare esclusivamente con le SIM fornite da un operatore specifico. Questa limitazione viene spesso applicata quando il telefono viene acquistato con un contratto a rate o in convenzione con un piano tariffario. Lo scopo del blocco operatore è garantire che il dispositivo rimanga nel network del fornitore fino al termine degli obblighi contrattuali. Tuttavia, questo impedisce la libertà di scegliere un altro gestore o di utilizzare soluzioni come le eSIM per viaggiare a tariffe vantaggiose.

Come faccio a sapere se il mio iPhone è bloccato da operatore?

Come faccio a sapere se il mio iPhone è bloccato da operatore?(Credit: iStock)

Per verificare lo stato del blocco operatore del tuo iPhone esistono diverse opzioni:

  1. Controlla nelle Impostazioni dell'iPhone:

  • Accedi alle Impostazioni sul tuo iPhone.
  • Vai in Generali e poi in Informazioni.
  • Scorri fino a trovare la voce indicante il blocco operatore o le restrizioni SIM.
  • Se compare la dicitura “Nessuna restrizione SIM”, il dispositivo è sbloccato.
  • Se invece trovi un messaggio come “SIM bloccata da operatore” o simili, il telefono risulta bloccato.
  1. Fai un test con una SIM differente:

  • Spegni il tuo iPhone e rimuovi la SIM attualmente in uso.
  • Inserisci una SIM appartenente a un operatore diverso.
  • Riaccendi il dispositivo e controlla la connessione:
  • Se il telefono funziona normalmente (chiamate, messaggi, dati), allora è sbloccato.
  • Se appare un messaggio d’errore tipo “SIM non valida” o “SIM non supportata”, il dispositivo è bloccato.
  1. Utilizza Servizi Online:

  • Puoi inserire il numero IMEI (ricavabile in Impostazioni > Generali > Info oppure digitando #06#) su piattaforme online affidabili che forniscono una verifica dello stato di blocco.

Perché è importante verificare se il mio iPhone è bloccato da operatore?

(Credit: iStock)

Verificare lo stato del blocco del proprio iPhone è essenziale per vari motivi:

1. Libertà di scelta del fornitore:
Un dispositivo sbloccato ti consente di passare da un operatore a un altro in base alle offerte e alle esigenze personali, senza dover acquistare un nuovo telefono.

2. Utilizzo delle eSIM:
Se desideri sfruttare piani dati internazionali o utilizzare soluzioni come le eSIM (ad es. quelle offerte da Airalo) per viaggiare senza costi di roaming esorbitanti, il dispositivo deve essere sbloccato.

3. Acquisto di dispositivi usati:
Quando acquisti un iPhone usato è fondamentale assicurarsi che il telefono non sia legato a un solo operatore. Questo verifica incrementa il valore di rivendita e garantisce una maggiore flessibilità.

4. Risparmio economico:
Con un iPhone sbloccato puoi scegliere il piano dati che più si adatta alle tue necessità, evitando costi aggiuntivi derivanti da vincoli contrattuali o da tariffe di roaming elevate.

Come faccio a sbloccare un iPhone bloccato da operatore?

Se il tuo dispositivo risulta bloccato e desideri sbloccarlo, segui questi passaggi:

  1. Verifica i requisiti contrattuali:

La maggior parte degli operatori sblocca il dispositivo solo se sono rispettate determinate condizioni, quali:

  • Pagamento integrale del dispositivo.
  • Conclusione o scadenza del contratto.
  • Assenza di insoluti o problematiche pendenti.
  1. Contatta l’operatore:

  • Trova il numero IMEI del dispositivo in Impostazioni > Generali > Info o digitando #06#.
  • Chiama il servizio clienti dell’operatore con cui il telefono è stato attivato e richiedi lo sblocco, seguendo le istruzioni fornite.

Procedura e attesa:

L'operatore potrebbe richiedere di compilare un modulo o inviare una richiesta formale tramite email.

Solitamente lo sblocco viene effettuato in pochi giorni e riceverai una conferma tramite SMS o email.

  1. Utilizzo di servizi di terze parti (opzionale):

In alcuni casi, se non riesci a ottenere assistenza direttamente dall'operatore, puoi utilizzare servizi online affidabili che supportano il processo di sblocco. Tuttavia, presta attenzione a eventuali costi aggiuntivi e a proteggere i tuoi dati.

Come faccio a verificare che il mio iPhone sia stato sbloccato dall’operatore?

(Credit: iStock)

Dopo aver avviato il processo di sblocco, è fondamentale controllare che il dispositivo sia effettivamente sbloccato:

  1. Verifica tramite le Impostazioni:

  • Vai in Impostazioni > Generali > Info e controlla se la dicitura relativa alle restrizioni SIM è cambiata.
  • La comparsa di “Nessuna restrizione SIM” indica che il dispositivo è ora sbloccato.
  1. Test con una SIM di un Altro Operatore:

  • Spegni il tuo iPhone e rimuovi la SIM attualmente in uso.
  • Inserisci una SIM appartenente a un operatore diverso.
  • Riaccendi il dispositivo e controlla la connessione:
  • Se il telefono funziona normalmente (chiamate, messaggi, dati), allora è sbloccato.
  • Se appare un messaggio d’errore tipo “SIM non valida” o “SIM non supportata”, il dispositivo è bloccato.
  1. Controllo tramite Servizio Clienti:

In alternativa, contatta nuovamente il servizio clienti del tuo operatore per confermare lo stato del dispositivo. 

Cosa fare se il dispositivo non si sblocca?

Se dopo aver seguito i passaggi il tuo iPhone continua a non sbloccarsi, ecco alcuni consigli:

  • Raccogliere Documentazione: Conserva tutte le comunicazioni con l’operatore e verifica i dettagli del contratto. Assicurati di avere a disposizione il numero IMEI e ogni eventuale documentazione relativa all’acquisto.
  • Contattare nuovamente il Servizio Clienti: Spiega chiaramente il problema al servizio clienti e richiedi ulteriori informazioni o un controllo approfondito dello stato del dispositivo. Chiedi se ci sono eventuali eccezioni o passaggi supplementari necessari per completare il processo.
  • Rivolgiti a un Centro Assistenza Autorizzato: Se il supporto telefonico non dovesse risolvere il problema, recati presso un centro assistenza autorizzato Apple o dall’operatore. Un tecnico specializzato potrà verificare il dispositivo sul posto e darti indicazioni precise sulla procedura di sblocco.
  • Valutare Servizi di Terze Parti: Come ultima risorsa, puoi considerare il ricorso a servizi online o centri specializzati nel sblocco. Assicurati di scegliere fornitori affidabili, leggendo recensioni e verificando la reputazione del servizio.

 

Domande Frequenti 
 

Che differenza c’è tra un iPhone bloccato e uno sbloccato?

Un iPhone bloccato funziona esclusivamente con le SIM dell’operatore a cui è vincolato, mentre un dispositivo sbloccato permette l’utilizzo di SIM e eSIM di qualsiasi operatore, offrendo maggiore libertà nella scelta e flessibilità d’uso.

Posso sbloccare il mio iPhone se non hai ancora terminato il contratto?

In molti casi il dispositivo rimane bloccato fino a quando non si sono rispettate tutte le condizioni contrattuali (pagamento completo, termine del contratto, ecc.). Alcuni operatori possono offrire procedure di sblocco anticipato, ma queste dipendono dalle politiche specifiche del fornitore.

Ci sono costi aggiuntivi per lo sblocco di un iPhone?

I costi variano a seconda dell’operatore. Alcuni operatori procedono allo sblocco senza costi aggiuntivi una volta verificati i requisiti, mentre altri possono applicare una tariffa. È consigliabile verificare le condizioni nel proprio contratto o contattare il servizio clienti.

Un iPhone nuovo è sempre sbloccato?

Non necessariamente. Se acquistato direttamente da Apple, di solito il dispositivo è sbloccato. Tuttavia, se acquistato tramite un operatore con abbonamento o finanziamento, potrebbe essere soggetto al blocco fino al termine delle condizioni contrattuali.

 In che modo posso utilizzare le eSIM su un iPhone?

Le eSIM permettono di attivare un piano dati senza dover cambiare fisicamente la SIM. Se il tuo iPhone è sbloccato, potrai configurare e utilizzare una eSIM di un operatore a tua scelta, utile soprattutto per viaggiare e ridurre i costi di roaming.

Che cosa fa esattamente il blocco operatore?

Il blocco operatore limita l’uso del dispositivo a una specifica rete mobile. Serve a garantire che il telefono rimanga all’interno del network del fornitore finché non siano soddisfatte le condizioni contrattuali, impedendo l’uso con SIM di altri operatori.

Posso utilizzare il codice IMEI per verificare lo stato del blocco?

Sì, molti siti web e servizi online consentono di inserire il numero IMEI per controllare se il tuo iPhone è bloccato o sbloccato. Ricorda di usare solo piattaforme affidabili per proteggere i tuoi dati.

Cosa posso fare se non riesco a contattare l’operatore per lo sblocco?

Se hai difficoltà a metterti in contatto con il servizio clienti, raccogli tutta la documentazione disponibile e prova a recarti presso un centro assistenza autorizzato. Forum e community online possono altresì offrire consigli e soluzioni alternative basate sulle esperienze di altri utenti.

Quali sono i vantaggi di avere un iPhone sbloccato?

Un dispositivo sbloccato offre la massima libertà nella scelta del fornitore, permette l’utilizzo di piani dati e eSIM da operatori differenti (soprattutto per viaggi internazionali) e aumenta il valore di rivendita, garantendo un maggior controllo sui costi e una gestione flessibile della connettività.


Sei pronto a provare le eSIM e a cambiare il tuo modo di rimanere connesso?

Scarica l'app Airalo per acquistare, gestire e ricaricare le tue eSIM in qualsiasi momento e dovunque!

Airalo | Download mobile app
Airalo | Use your Free Credit

Usa il tuo credito gratuito.

Condividendo il tuo codice referral con gli amici, puoi guadagnare USD $3.00 in Airmoney.