Come trasferire una eSIM da iPhone a iPhone

eSIM da iphone a iphone

Se hai acquistato da poco un nuovo iPhone e ti stai domandando se puoi trasferire la tua eSIM, tranquillo: sei nel posto giusto.

In questo articolo ti spieghiamo passo dopo passo come trasferire la tua eSIM su un nuovo iPhone, in modo semplice e sicuro.

Che tu sia in partenza per un viaggio o stia semplicemente aggiornando il tuo dispositivo, ti oggi ti guideremo in ogni fase per restare sempre connesso grazie alla tua eSIM Airalo.

Iniziamo!

Trasferire una eSIM su un nuovo iPhone: cosa devi sapere prima di iniziare

(Credit: iStock)

Se ti stai chiedendo “posso trasferire la mia eSIM sul nuovo iPhone?”, sappi che la risposta è — e il processo è molto più semplice di quanto immagini.
Che tu abbia scelto il tuo nuovo smartphone per lavoro, per piacere o perché ami avere sempre l’ultimo modello a disposizione, l’ultima cosa che vuoi è rimanere senza connessione.

E se usi una eSIM Airalo, sai già quanto sia comodo navigare e comunicare in ogni parte del mondo, senza dover inserire o cambiare fisicamente una SIM card.

Ora ti spiegheremo come fare questo passaggio in modo semplice e sicuro, così da continuare a usare la tua eSIM senza interruzioni.

Cos’è una eSIM 

Se è la prima volta che senti parlare di eSIM, o se l’hai attivata in fretta per un viaggio e non ti sei mai posto troppe domande, ecco un breve ripasso.

Una eSIM (embedded SIM) è una SIM virtuale integrata direttamente nel tuo smartphone. Non esiste fisicamente: non devi inserirla, non devi rimuoverla e, soprattutto, non devi preoccuparti di perderla.
Tutto il processo – dall’acquisto all’attivazione – avviene online. In pratica, puoi scegliere un piano dati ovunque ti trovi, scaricarlo direttamente tramite app (come l’app Airalo), e iniziare a navigare in pochi minuti. È una soluzione pensata per i viaggiatori, per i professionisti in movimento, ma anche per chi è alla ricerca di un sistema smart e non macchinoso.

Con Airalo, ad esempio, puoi accedere a centinaia di pacchetti eSIM locali, regionali e globali, scegliendo la soluzione migliore per il tuo prossimo viaggio o per restare connesso in modo flessibile anche a casa.

Il tuo iPhone è compatibile con le eSIM?

(Credit: iStock)

Prima di iniziare il trasferimento, c’è una domanda fondamentale: il tuo iPhone supporta la eSIM?

Se hai un iPhone recente, la risposta è quasi certamente sì. Apple, infatti, ha introdotto il supporto eSIM a partire da iPhone XS, XS Max e XR, e da lì in poi tutti i modelli lo includono.

Tuttavia, per trasferire correttamente una eSIM da un iPhone a un altro, ci sono alcuni requisiti tecnici da verificare:

  • Tutti e due gli iPhone devono avere installato iOS 16 o versioni successive. Apple, infatti, ha reso possibile il trasferimento integrato di eSIM proprio a partire da questo aggiornamento.
  • È necessario che il Bluetooth sia attivo su entrambi i dispositivi. Questo perché il trasferimento avviene tramite una connessione diretta tra i due smartphone.
  • Serve avere entrambi gli iPhone a portata di mano. Il vecchio iPhone, infatti, dovrà autorizzare il trasferimento della eSIM.
  • Verifica inoltre che la tua eSIM non sia scaduta o già utilizzata su un altro dispositivo. Se usi un pacchetto Airalo, puoi controllare tutto comodamente dall’app. In caso di dubbio, contatta senza indugio il nostro supporto: siamo sempre pronti ad aiutarti.

Come trasferire una eSIM da iPhone a iPhone

(Credit: iStock)

Esistono due metodi principali per trasferire la eSIM su un nuovo iPhone: durante la configurazione iniziale e dalle impostazioni del tuo telefono.

Metodo 1: trasferimento durante la configurazione iniziale

Se stai configurando il nuovo iPhone per la prima volta, Apple ti chiederà se vuoi trasferire le SIM dal dispositivo precedente:

  • Accendi il nuovo iPhone e avvicinalo a quello vecchio.
  • Segui le istruzioni fino a quando arrivi alla schermata “Trasferisci la tua SIM”.
  • Seleziona la eSIM che vuoi trasferire.
  • Accetta il trasferimento sul vecchio dispositivo.
  • Attendi che il trasferimento sia completato.


Metodo 2: trasferimento da impostazioni

Hai già configurato il nuovo iPhone ma non hai ancora trasferito la eSIM? Nessun problema. Puoi farlo manualmente anche in un secondo momento.

  • Vai su Impostazioni > Cellulare sul nuovo iPhone.
  • Tocca Aggiungi eSIM > Trasferisci da un altro iPhone.
  • Segui le istruzioni per confermare sul vecchio dispositivo.
  • Una volta completato il trasferimento, il piano sarà attivo sul nuovo iPhone.


Cosa fare se la eSIM non si trasferisce automaticamente sul mio nuovo iPhone?

Se il trasferimento automatico non va a buon fine:

  • Controlla di avere Bluetooth attivo su entrambi i dispositivi.
  • Assicurati che entrambi siano connessi a internet (Wi-Fi o dati).
  • Aggiorna entrambi gli iPhone all’ultima versione di iOS.

Se hai acquistato la tua eSIM con Airalo e il trasferimento non funziona, puoi facilmente reinstallarla usando l’app Airalo:

  • Accedi all’’app Airalo.
  • Segui il percorso I miei pacchetti > eSIM > Reinstalla eSIM.
  • Segui le istruzioni per installarla sul nuovo iPhone.

 

Domande Frequenti

Posso utilizzare la stessa eSIM su iPhone diversi?

No: la tua eSIM può essere attiva solo su un dispositivo per volta. Quando trasferisci la tua eSIM, viene disattivata dal vecchio iPhone e attivata su quello nuovo. Questo è un sistema di sicurezza importante e fondamentale per proteggere i tuoi dati e la tua connessione.

Devo disattivare la eSIM prima di trasferirla?

No, non è necessario. Il trasferimento disattiva automaticamente la eSIM dal vecchio iPhone.

Durante il passaggio c’è pericolo che possa perdere i dati o il credito residuo?

Assolutamente no. Tutti i dati del piano restano intatti, inclusi minuti, SMS e dati (se previsti).

Cosa succede se elimino la mia eSIM per sbaglio?

Se il tuo piano è ancora attivo, puoi reinstallarla dall’app Airalo!

Come recuperare una eSIM?

Se hai perso o eliminato una eSIM, il primo passo è contattare il provider della eSIM, come Airalo. Molte volte puoi recuperarla facilmente accedendo al tuo account sull'app o sul sito web del fornitore, da dove puoi scaricare di nuovo il profilo eSIM oppure ricevere un nuovo QR code. Alcuni provider, però, potrebbero richiedere di emettere una nuova eSIM per motivi di sicurezza.

Come posso recuperare la mia eSIM da un telefono rotto?

Se il tuo telefono è rotto e non puoi accedere alla eSIM, dovrai contattare il fornitore del servizio. Con Airalo, per esempio, puoi accedere al tuo account da un altro dispositivo, riscaricare la eSIM o richiederne una nuova. Ricorda: alcune eSIM non sono trasferibili da un dispositivo all’altro, quindi potresti dover installare una nuova versione della tua eSIM sul nuovo telefono.

Cosa succede se resetto l'eSIM?

Se resetti o elimini una eSIM dal tuo dispositivo, il profilo eSIM verrà cancellato e non potrai più usarlo, a meno che tu non abbia un modo per riscaricarlo. Alcuni operatori permettono di ripristinare lo stesso profilo tramite il tuo account cliente; in altri casi, sarà necessario ottenere un nuovo QR code o una nuova eSIM.

Come eliminare definitivamente l'eSIM da iPhone?

Per eliminare definitivamente una eSIM da iPhone, vai su Impostazioni > Cellulare > Seleziona il piano eSIM > Elimina piano cellulare. Conferma l’eliminazione quando richiesto. Questo cancellerà tutte le informazioni della eSIM dal dispositivo. Ricorda: una volta eliminata, non potrai più usarla a meno di reinstallarla o richiederne una nuova al provider.

Quante eSIM posso usare su iPhone contemporaneamente?

Dipende dal modello di iPhone:

  • Gli iPhone più recenti (dall’iPhone 13 in su) supportano due eSIM attive contemporaneamente.
  • Alcuni modelli (come l’iPhone 14 venduto negli Stati Uniti) supportano fino a otto eSIM installate e due attive nello stesso momento.
  • Gli iPhone precedenti (come l’iPhone XS, XR e 11) possono avere una sola eSIM attiva insieme a una SIM fisica.

Leggi la nostra guida completa per saperne di più!

Il futuro della connettività, nelle tue mani

La tecnologia eSIM ha cambiato radicalmente il nostro modo di connetterci. Niente più SIM fisiche da cercare all’arrivo, niente più stress da roaming o piani poco chiari. Tutto è integrato, immediato, flessibile.

Se hai scelto un iPhone, sai già quanto Apple punti su innovazione e semplicità d’uso — e la eSIM ne è un’estensione naturale.
Oggi con pochi semplici tocchi è possibile trasferire una eSIM da un iPhone all’altro grazie e un cambiamento importante: quello verso una mobilità connessa, personalizzata e sempre sotto controllo. Che tu sia un viaggiatore frequente, un professionista in movimento o semplicemente qualcuno che ama avere una connessione stabile ovunque si trovi, questo passaggio è il primo passo per semplificarti la vita.

Con Airalo, hai al tuo fianco un partner che rende tutto questo ancora più accessibile: dal momento dell’acquisto all’attivazione, fino alla gestione dei tuoi piani, tutto è progettato per essere intuitivo e immediato — proprio come ti aspetti da un servizio digitale davvero utile.

Visita lo store Airalo e scegli l’eSIM perfetta per la tua destinazione. Ti bastano pochi minuti per essere online — senza complicazioni, senza limiti.


Sei pronto a provare le eSIM e a cambiare il tuo modo di rimanere connesso?

Scarica l'app Airalo per acquistare, gestire e ricaricare le tue eSIM in qualsiasi momento e dovunque!

Airalo | Download mobile app
Airalo | Use your Free Credit

Usa il tuo credito gratuito.

Condividendo il tuo codice referral con gli amici, puoi guadagnare USD $3.00 in Airmoney.