Negli ultimi anni la tecnologia eSIM ha rivoluzionato il modo di connettersi, soprattutto per gli utenti iPhone. Passare da una SIM fisica a una soluzione completamente digitale offre maggiore flessibilità e semplicità, in particolare per chi viaggia o per chi desidera gestire più numeri sullo stesso dispositivo. In questa guida approfondita e aggiornata al 2025 analizzeremo come funzionano le eSIM, quali modelli di iPhone le supportano e quante eSIM si possono utilizzare contemporaneamente su ogni modello di iPhone.
Quante eSIM posso utilizzare contemporaneamente su un iPhone?
Su un iPhone puoi memorizzare fino a otto eSIM, ma puoi utilizzarne solo due contemporaneamente.
Apple ha introdotto la tecnologia Dual SIM, e quindi la possibilità di installare più di una linea su un singolo dispositivo, nel 2018. Tuttavia, il numero di eSIM che puoi salvare e utilizzare contemporaneamente varia a seconda del modello:
- Gli iPhone lanciati a partire dal 2019 (XS, XS Max, XR, 11, 11 Pro, 11 Pro Max, SE, 12, 12 Mini, 12 Pro, 12 Pro Max) supportano una eSIM in combinazione con una SIM fisica, ma permettono di utilizzarne solo una alla volta.
- I modelli di iPhone 13 e successivi (13 Mini, 13 Pro, 13 Pro Max, SE) supportano l'uso di due eSIM contemporaneamente, oppure una eSIM e una SIM fisica, e permettono di utilizzarle entrambe nello stesso momento.
- Alcuni modelli più recenti (iPhone 14 e 15), sono progettati esclusivamente per la tecnologia eSIM e permettono di gestire due linee alla volta.
Che cos'è una eSIM e come funziona su iPhone?
La eSIM è una scheda SIM digitale integrata direttamente nel dispositivo, che elimina la necessità di utilizzare una scheda fisica. Con la semplice attivazione tramite un codice QR o l’uso di un’app dedicata (come Airalo), il profilo dati viene scaricato e il piano cellulare si configura automaticamente nelle impostazioni del telefono. Questo sistema semplifica l’attivazione e la gestione dei piani telefonici, consente di memorizzare diversi profili e di utilizzarli contemporaneamente anche per scopi diversi (uno privato e uno per lavoro, per esempio. Oppure una linea domestica e una da utilizzare in viaggio).
Quali modelli di iPhone sono compatibili con eSIM?
Trattandosi di una tecnologia relativamente nuova, non tutti i dispositivi sono ancora in grado di supportarla. I modelli di iPhone compatibili con eSIM sono:
- iPhone XS
- iPhone XR
- iPhone 11
- iPhone XS Max
- iPhone 11 Pro
- iPhone 11 Pro Max
- iPhone 12 Mini
- iPhone SE (seconda generazione)
- iPhone 12,
- Pro Max
- iPhone 12Pro
- iPhone13
- iPhone 13 Mini
- iPhone 13 Pro
- iPhone 13 Pro Max
- iPhone SE (terza generazione)
- iPhone 14
- iPhone 14 Plus
- iPhone 14 Pro
- iPhone 14 Pro Max
- iPhone15
- iPhone 15 Plus
- iPhone 15 Pro
- iPhone 15 Pro Max
- iPhone 16
- iPhone 16 Plus
- iPhone 16 Pro
- iPhone 16 Pro Max
iPhone X, 11, SE e 12: i primi dispositivi a supportare le eSIM tramite tecnologia Dual Sim
La tecnologia Dual SIM consente di gestire due numeri di telefono sullo stesso dispositivo, rendendo semplice la separazione tra lavoro e vita privata o l’attivazione di piani dati locali durante i viaggi. Gli iPhone lanciati a partire dal 2019 – tra cui modelli come XS, XS Max, XR, 11, 11 Pro, 11 Pro Max, SE, 12, 12 Mini, 12 Pro e 12 Pro Max – permettono di configurare due linee differenti, una eSIM e una SIM fisica, pur consentendo l’utilizzo attivo di una sola di esse alla volta.
Grazie a questa configurazione, gli utenti possono gestire facilmente diverse tariffe e operatori, ottimizzando la connettività e garantendo una connessione stabile e sicura. Inoltre, la flessibilità offerta dalla soluzione dual SIM risulta particolarmente vantaggiosa per chi viaggia frequentemente, permettendo di passare agevolmente da un piano dati locale a uno nazionale senza necessità di sostituire fisicamente la SIM. In questo modo, i modelli di iPhone introdotti dal 2019 non solo semplificano la gestione delle comunicazioni quotidiane, ma offrono anche una notevole praticità per affrontare le diverse esigenze di connettività in mobilità.
iPhone 13: i primi dispositivi a supportare due eSIM contemporaneamente
Con il lancio nel 2021 dell’iPhone 13, Apple ha perfezionato la gestione delle eSIM, rendendo più semplice il passaggio tra vari profili. I modelli iPhone 13, 13 Mini, 13 Pro, 13 Pro Max e l’iPhone SE sono ancora più avanzati: supportano ben due eSIM, oppure la combinazione di una eSIM con una SIM fisica, e permettono di utilizzarle entrambe contemporaneamente! Questo approccio migliora ulteriormente la gestione delle linee, permettendo di passare agevolmente da un piano all’altro e garantendo una connettività stabile. Grazie a queste innovazioni, gli utenti possono usufruire di maggiore flessibilità e livello di personalizzazione, rispondendo alle esigenze di chi necessita di soluzioni di comunicazione dinamiche per lavoro o per uso personale, con un occhio di riguardo anche alle peculiarità del mercato internazionale.
iPhone14, 15 e 16: i primi dispositivi esclusivamente eSIM
Nel 2022 l’iPhone 14 ha introdotto importanti cambiamenti: nei dispositivi destinati al mercato statunitense lo slot fisico è stato eliminato, rendendo il dispositivo esclusivamente eSIM. Nelle altre regioni, invece, la combinazione di una SIM fisica e di una eSIM continua a essere la configurazione standard. Presentati rispettivamente nel 2023 e 2024, gli iPhone 15 e 16 hanno ulteriormente semplificato la gestione delle eSIM, rendendo intuitivo il trasferimento e l’attivazione dei profili. Le innovazioni introdotte in questi modelli offrono vantaggi evidenti per gli utenti che cambiano frequentemente operatore o che viaggiano all’estero.
iPhone 17: cosa aspettarsi nel futuro della connettività
Previsto per il periodo 2025-2026, l’iPhone 17 dovrebbe consolidare l’approccio esclusivamente eSIM su scala globale. Si prevede un’interfaccia ancora più integrata, che renderà la gestione dei profili digitali ancora più fluida e performante, in linea con l’evoluzione della connettività mobile.
Come installare una esim su iphone
Ci sono tre modi per configurare una eSIM su iPhone:
In questa sezione ti forniremo istruzioni dettagliate per ciascuno di essi.
Come installare una eSIM su iPhone: installazione diretta
Dopo aver controllato che il tuo dispositivo iOS supporta le eSIM ed è connesso a una connessione Internet stabile, puoi seguire questi passaggi per configurare una eSIM col metodo di installazione diretta:
- Apri l'app Airalo.
- Seleziona Le mie eSIM.
- Seleziona l'eSIM che desideri installare.
- Clicca su Visualizza le istruzioni.
- Seleziona Diretta.
- Seleziona Installa eSIM.
- Seleziona AVANTI per procedere nella guida passo passo.
- Seleziona Continua due volte.
- ATTENDI qualche minuto per l'attivazione della tua eSIM.
- Clicca su Fatto.
- Aggiungi un'etichetta al piano cellulare/mobile per l'eSIM appena installato
- Seleziona Secondaria.
- Inserisci Airalo, eSIM per il Giappone o l'etichetta che preferisci.
- Seleziona Fatto.
- Seleziona Continua.
- Seleziona la tua esim come linea principale per chiamate e messaggi di testo.
- Seleziona Continua.
- Seleziona la tua Linea principale per iMessage e FaceTime.
- Seleziona Continua.
- Seleziona la tua eSIM Airalo per dati cellulari/mobili.
- Assicurati che l'impostazione Consenti cambio rete dati cellulare sia disattivata.
- Seleziona Continua.
Dopo aver completato questi passaggi, vedrai una conferma che l'eSIM è stata installata correttamente. Una volta installata la eSIM, segui le seguenti istruzioni per connetterla in modo corretto:
- Vai a Impostazioni.
- Seleziona Cellulare o Mobile.
- Attiva la tua eSIM
- Assicurati che l'eSIM sia abilitata. In caso contrario, attiva l'interruttore Attiva questa linea. VERIFICA se è necessario abilitare il roaming dati sul tuo dispositivo aprendo l'app Airalo e visualizzando le istruzioni eSIM.
- Attiva o disattiva il roaming dati.
- Torna alle Impostazioni dati mobili/cellulare.
- Seleziona Cellulare o Dati mobili e seleziona la tua eSIM
La tua eSIM dovrebbe connettersi automaticamente a una rete mobile supportata.
Come installare una eSIM su iPhone tramite QR Code
Dopo aver confermato che il tuo dispositivo iOS supporta le eSIM ed è connesso a una connessione Internet stabile, puoi seguire questi passaggi per configurare una eSIM:
- Apri l'app Airalo.
- Seleziona Le mie eSIM.
- Seleziona l'eSIM che desideri installare.
- Seleziona Visualizza le istruzioni.
- Seleziona Codice QR.
- Seleziona Condividi il codice QR, poi clicca su Salva immagine.
- Esci dall'app Airalo, quindi vai su Impostazioni.
- Seleziona Cellulare o Rete Mobile.
- Seleziona Aggiungi eSIM.
- Seleziona Usa un codice QR.
- Seleziona Apri foto.
- Seleziona il codice QR salvato.
- clicca su Continua due volte.
- Attendi qualche minuto per l'attivazione della tua eSIM.
- Clicca su Fatto.
- Aggiungi un'etichetta al piano cellulare/mobile per l'eSIM appena installato.
- Seleziona Secondaria.
- Inserisci Airalo o il nome per l'etichetta che preferisci.
- Clicca su Fatto.
- Clicca su Continua.
- Seleziona la linea principale per chiamate e messaggi di testo.
- Seleziona Continua.
- Seleziona la tua Linea principale per iMessage e FaceTime.
- Seleziona Continua.
- Seleziona la tua eSIM Airalo per dati cellulari/mobili.
- Assicurati che l'impostazione Consenti cambio rete dati cellulare sia disattivata.
- Clicca su Continua.
Dopo aver completato questi passaggi, la pagina di installazione si chiuderà. Una volta installata la eSIM, segui le seguenti istruzioni connetterla in modo corretto:
- Seleziona la tua eSIM.
- Assicurati che l'eSIM sia abilitata. In caso contrario, attiva l'interruttore Attiva questa linea.
- Verifica se è necessario abilitare il roaming dati sul tuo dispositivo aprendo l'app Airalo e visualizzando le istruzioni eSIM.
- DISATTIVA e RIATTIVA il Roaming dati.
- Torna a Impostazioni dati mobili/cellulare.
- Seleziona Cellulare o Dati mobili e seleziona la tua eSIM.
La tua eSIM dovrebbe connettersi automaticamente a una rete mobile supportata.
Come installare una eSIM su iPhone manualmente
Dopo aver confermato che il tuo dispositivo iOS supporta le eSIM ed è connesso a una connessione Internet stabile, puoi seguire questi passaggi per configurare una eSIM:
- Apri l'app Airalo.
- Seleziona Le mie eSIM.
- Seleziona l'eSIM che desideri installare.
- Seleziona Visualizza le istruzioni.
- Seleziona Manuale.
- Esci dall'app Airalo, quindi vai su Impostazioni.
- Seleziona Cellulare/Mobile.
- Seleziona Aggiungi eSIM.
- Seleziona Usa un codice QR.
- Seleziona Inserisci i dettagli manualmente.
- Dall'app Airalo, copia l'indirizzo SM-DP+ e incollalo nel campo Indirizzo SM-DP+.
- Quindi, copia e incolla il codice di attivazione e il Codice di conferma (se richiesto).
- Seleziona AVANTI.
- Seleziona Continua due volte.
- Attendi qualche minuto per l'attivazione della tua eSIM.
- Seleziona Fatto.
- Aggiungi un'etichetta al piano cellulare/mobile per l'eSIM appena installato.
- Seleziona Secondaria.
- Inserisci Airalo o l'etichetta che preferisci.
- Seleziona Fatto.
- Seleziona Continua.
- Seleziona la linea principale per chiamate e messaggi di testo.
- Seleziona Continua.
- Seleziona la tua Linea principale per iMessage e FaceTime.
- Seleziona Continua.
- Seleziona la tua eSIM Airalo per dati cellulari/mobili.
- Assicurati che l'impostazione Consenti cambio rete dati cellulare sia disattivata.
- Clicca su Continua.
Dopo aver completato questi passaggi, la pagina di installazione si chiuderà. Una volta installata la eSIM, segui questi passaggi per connetterla in modo corretto:
- Vai a Impostazioni.
- Seleziona Cellulare/Mobile.
- Seleziona la tua eSIM.
- Assicurati che l'eSIM sia abilitata. In caso contrario, attiva l'interruttore Attiva questa linea.
- Verifica se è necessario abilitare il roaming dati sul tuo dispositivo aprendo l'app Airalo e visualizzando le istruzioni eSIM.
- Attiva o disattiva il roaming dati.
- Torna a Impostazioni dati mobili/cellulare.
- Clicca su Cellulare o Dati mobili e seleziona la tua eSIM.
La tua eSIM dovrebbe connettersi automaticamente a una rete mobile supportata.
Quali sono i vantaggi di utilizzare una esim airalo su iPhone?
Scegliere una eSIM Airalo significa optare per una soluzione flessibile, veloce e conveniente, particolarmente indicata per chi viaggia. Tra i principali vantaggi si evidenziano:
- Possibilità di attivare piani dati internazionali in pochi minuti senza dover acquistare SIM locali.
- Gestione semplificata dei profili, con l’opzione di memorizzare più piani e passare da uno all’altro facilmente.
- Tariffe competitive e flessibilità nei piani dati, ideali per evitare costi elevati di roaming.
- Ampia copertura in tutto il mondo, garantendo una connettività stabile in numerose destinazioni.
Questi benefici rendono la eSIM una scelta ideale per chi desidera rimanere connesso in ogni situazione, semplificando le operazioni di attivazione e gestione dei dati.
FAQ
Qual è la differenza tra una eSIM e una SIM fisica?
La eSIM è un profilo digitale integrato nel dispositivo, eliminando la necessità di una scheda rimovibile, mentre la SIM fisica è una scheda tradizionale che va inserita nello slot dedicato.
Posso utilizzare una eSIM come Dual Sim su iPhone?
Sì, nei modelli compatibili è possibile utilizzare una combinazione di una eSIM e una SIM fisica oppure, in determinati casi, configurare due eSIM attive contemporaneamente.
Come funziona la configurazione dual sim con SIM fisica ed eSIM su iPhone?
La configurazione dual SIM su iPhone ti permette di usare una SIM fisica e una eSIM contemporaneamente. Puoi assegnare ciascuna SIM a funzioni diverse, ad esempio una per le chiamate personali e l’altra per i dati o il lavoro.
Quali sono i vantaggi di una eSIM su iPhone?
Ecco i principali vantaggi di una eSIM su iPhone:
- Attivazione immediata: puoi scaricare il profilo eSIM in pochi minuti, senza bisogno di una SIM fisica.
- Perfetta per i viaggi: puoi acquistare e attivare piani dati locali o internazionali ovunque ti trovi, evitando costi di roaming.
- Dual SIM semplificato: ti permette di usare due numeri (eSIM + SIM fisica) senza cambiare scheda.
- Più spazio e resistenza: elimina la necessità dello slot fisico, utile per iPhone più sottili e resistenti all'acqua.
- Gestione flessibile: puoi salvare più profili eSIM e passare da uno all'altro dalle impostazioni del telefono.
Quali sono gli svantaggi di una eSIM su iPhone?
Ecco alcuni svantaggi da considerare nell’uso di una eSIM su iPhone:
- Non tutti gli operatori la supportano: soprattutto nei Paesi meno digitalizzati.
- Non puoi trasferirla facilmente tra dispositivi: a differenza della SIM fisica, richiede una nuova attivazione.
- Serve una connessione per l’attivazione: quindi può essere un problema se sei già all’estero senza rete.
- Non visibile fisicamente: in caso di problemi tecnici, può essere meno intuitiva da gestire rispetto a una SIM tradizionale.
- Limitata su alcuni modelli più vecchi: non tutti gli iPhone supportano più profili eSIM attivi.