Hai voglia di un viaggio last-minute senza spendere una fortuna? Un weekend low cost in Europa è la soluzione perfetta per staccare dalla routine senza svuotare il portafoglio. Viaggi in città iconiche come Parigi, Londra, Barcellona o Zurigo (per citarne alcune), se pianificati con attenzione, possono trasformarsi in momenti indimenticabili ed economicamente accessibili anche per i viaggiatori con budget ridotto.
In questo articolo ti guideremo alla scoperta dei migliori luoghi nei quali viaggiare se cerchi mete per un weekend economico in Europa, con tanto di consigli pratici per risparmiare su voli, alloggi e attrazioni.
Parigi: romanticismo e charme a basso costo
(Credit: iStock)
Parigi, la città dell’amore e della luce, è una delle destinazioni più ambite in Europa. Ma chi ha detto che serve un budget stellare per godersi un weekend nella capitale francese? Con un po’ di organizzazione e qualche trucco, puoi vivere l’atmosfera parigina senza svuotare il portafoglio.
Come arrivare a Parigi
Parigi è una delle città meglio collegate d’Europa, con voli in partenza da ogni angolo del continente. Compagnie come Ryanair, EasyJet e Vueling offrono biglietti low cost con atterraggio negli aeroporti di Beauvais, Orly e Charles de Gaulle. Il segreto per risparmiare è prenotare con qualche settimana di anticipo e scegliere voli che atterrano in fasce orarie meno richieste, come la mattina presto o la sera tardi.
Dove dormire
Gli Ostelli di design, come Les Piaules o Generator Paris, offrono dormitori moderni e confortevoli con spazi comuni perfetti per socializzare con altri viaggiatori. Se preferisci invece una stanza privata, puoi optare per gli hotel economici nel 20° arrondissement, un quartiere meno turistico ma ben collegato con il centro.
Anche Airbnb è un’ottima alternativa per trovare monolocali o stanze in case private a prezzi accessibili, spesso con la possibilità di cucinare e risparmiare ulteriormente sui pasti.
Cosa fare gratis o low cost
Parigi è una città da vivere a piedi e molte delle sue attrazioni più belle sono completamente gratuite. Ecco alcune esperienze imperdibili per un weekend low cost:
- Passeggiate iconiche: la bellezza di Parigi sta nelle sue strade. Cammina lungo la Senna e ammira il tramonto sulle sue rive, perditi nel fascino bohémien di Montmartre, con le sue viuzze acciottolate e la spettacolare vista dalla Basilica del Sacro Cuore, o passeggia sugli eleganti Champs-Élysées fino all’Arco di Trionfo.
- Musei gratuiti: se ami l’arte e la cultura, sappi che molti dei musei di Parigi offrono l’ingresso gratuito in determinati giorni. Il Louvre e il Musée d’Orsay, ad esempio, sono gratuiti la prima domenica del mese.
- I mercati: una delle esperienze più autentiche è perdersi tra le bancarelle di un mercato parigino. Il Marché des Enfants Rouges, il più antico mercato coperto della città, offre street food delizioso a prezzi accessibili. Oppure fai un salto al Marché d'Aligre, dove potrai acquistare formaggi, baguette e frutta fresca per un picnic perfetto.
- Picnic lungo la Senna: invece di spendere soldi in ristoranti turistici, fai come i parigini: acquista una baguette croccante, un po’ di formaggio Camembert e una bottiglia di vino e goditi un picnic vista fiume. I punti migliori? L’Île de la Cité, il Pont des Arts o i giardini del Trocadéro, con vista mozzafiato sulla Torre Eiffel.
Stai pensando a un weekend low cost a Parigi? Porta con te una eSIM Airalo!
Londra: cultura e panorami senza spese eccessive
(Credit: iStock)
Londra è una capitale cosmopolita, vibrante e ricca di storia, e il bello è che molte delle sue attrazioni più famose sono completamente gratuite. Dai musei ai parchi, fino a viste panoramiche incredibili, ecco come puoi organizzare un weekend indimenticabile senza alleggerire troppo il portafoglio.
Come arrivare
Londra è servita da quattro aeroporti principali: Heathrow, Gatwick, Luton e Stansted, tutti ben collegati al centro con soluzioni economiche. Se viaggi con un volo low cost, probabilmente atterrerai a Stansted o Luton, gli aeroporti più utilizzati dalle compagnie come Ryanair, EasyJet e WizzAir.
Una volta atterrato, hai diverse opzioni per raggiungere il centro senza spendere troppo: dai bus low cost come il National Express e il Terravision, ai treni come lo Stansted Express
Dove dormire
Londra è notoriamente costosa per quanto riguarda gli alloggi, ma se scegli bene la zona puoi trovare ottime soluzioni low cost.
Se viaggi con gli amici o ti piace l’atmosfera conviviale, opta per un ostello di qualità come il Generator London, con ambienti accoglienti e stanze private a prezzi accessibili. Altre opzioni valide sono Safestay London Elephant & Castle o YHA London St Pancras, entrambi ben posizionati e con ottimi servizi.
Se invece preferisci una stanza privata senza spendere una fortuna, considera strutture nei quartieri di King’s Cross, Camden o Hackney, dove puoi trovare hotel più accessibili rispetto alle zone centrali. Z Hotels e Premier Inn Hub offrono camere piccole ma ben attrezzate a prezzi più contenuti.
Cosa fare gratis o low cost
Londra offre tantissime attrazioni gratuite!
- Musei: Londra è una delle poche città al mondo dove i musei più importanti sono gratuiti. Tra quelli sicuramente da non perdere ci sono il British Museum, la National Gallery, il Tate Modern e il Natural History Museum
- Cambio della Guardia a Buckingham Palace: un must per chi visita Londra per la prima volta! Ogni lunedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 11:00 puoi assistere gratuitamente alla cerimonia del Cambio della Guardia davanti a Buckingham Palace.
- Vista panoramica gratuita allo Sky Garden: molti pensano che per vedere Londra dall’alto sia necessario pagare il biglietto per il London Eye o lo Shard, ma esiste un’alternativa gratuita, ovvero lo Sky Garden! Questo giardino sospeso al 35° piano offre una vista incredibile sulla città. L’ingresso è gratuito, ma devi prenotare online qualche giorno prima per assicurarti un posto.
- Parchi e passeggiate panoramiche: Londra è piena di spazi verdi dove rilassarsi e godersi la città senza spendere nulla. Da Hyde Park e Kensington Gardens (perfetti per un picnic o una passeggiata lungo il lago Serpentine) a Primrose Hill e Greenwich Park.
Stai pensando a un weekend low cost a Londra? Porta con te una eSIM Airalo!
Barcellona: sole, spiagge e cultura a prezzi accessibili
(Credit: iStock)
Barcellona è una delle città europee più amate dai viaggiatori di ogni età e budget. Con il suo mix perfetto di arte, cultura, mare e divertimento, è una destinazione ideale per un weekend low cost. Qui puoi passeggiare tra le opere di Gaudí, rilassarti in spiaggia, scoprire angoli pittoreschi e assaporare tapas deliziose senza spendere una fortuna. Ecco come organizzare al meglio la tua fuga low cost nella capitale catalana!
Come arrivare
Barcellona è ben collegata con il resto d’Europa grazie a numerose compagnie aeree low cost, tra cui Vueling, Ryanair e WizzAir, che offrono voli diretti da molte città italiane ed europee a prezzi accessibili. L’aeroporto principale è El Prat, situato a circa 15 km dal centro e facilmente raggiungibile con mezzi economici.
Per arrivare in città senza spendere troppo, hai diverse opzioni: dal treno (R2 Nord) all’aerobús, oltre agli autobus di linea (l’opzione più economica, ma anche più lenta).
Dove dormire
Se vuoi risparmiare, scegli un ostello moderno o un hotel economico in quartieri ben collegati al centro, ma lontani dalle zone turistiche più affollate.
Puoi scegliere tra El Raval, il quartiere giovane e multiculturale, perfetto per chi cerca vita notturna e alloggi economici e Poble-sec (un quartiere tranquillo ma vivace, con ristoranti locali e bar autentici, perfetto se vuoi un’atmosfera più rilassata senza rinunciare alla comodità); oppure Gràcia (l’opzione perfetta se vuoi una zona più autentica e residenziale, lontana dal caos turistico ma piena di piazze vivaci e locali frequentati da gente del posto).
Cosa fare gratis o low cost
Barcellona è una città perfetta per chi vuole esplorare senza spendere troppo:
-
Parc Güell (gratis in parte): il capolavoro di Gaudí è una delle attrazioni più iconiche di Barcellona. Anche se l’ingresso alla zona monumentale è a pagamento, molte aree del parco sono gratuite e offrono viste spettacolari sulla città.
-
Passeggia nel Quartiere Gotico e sulle Ramblas: il Barrio Gótico è il cuore storico della città, con le sue stradine medievali, le piazze nascoste e le cattedrali imponenti. Da qui, puoi proseguire sulla Rambla, la via più famosa di Barcellona, dove artisti di strada, musicisti e bancarelle colorate creano un’energia unica.
-
Le spiagge cittadine: la Barceloneta è la spiaggia più famosa e vicina, perfetta per una passeggiata sul lungomare o un tuffo. Se preferisci un’atmosfera meno turistica, puoi spostarti verso le spiagge di Bogatell o Nova Icaria, meno affollate e più autentiche.
-
I mercati locali: se vuoi assaporare la vera Barcellona senza spendere troppo, visita i mercati locali come il mercato de La Boqueria (perfetto per un pasto low cost con tapas fresche, frutta tropicale e panini gourmet), il mercato di Sant Antoni (meno turistico, ma ideale per provare specialità locali a prezzi più bassi) o il mercato del Encants (un grande mercato delle pulci per chi ama il vintage e il second-hand).
Stai pensando a un weekend low cost a Barcellona? Porta con te una eSIM Airalo!
Zurigo: lussuosa, ma con trucchi per risparmiare
(Credit: iStock)
Zurigo è spesso considerata una città cara e in effetti il costo della vita qui è più alto rispetto ad altre destinazioni europee. Ma non lasciarti scoraggiare! Con un po’ di pianificazione e qualche strategia smart, puoi goderti un weekend in questa città svizzera senza spendere una fortuna.
Come arrivare
L’aeroporto di Zurigo è uno dei più efficienti d’Europa ed è ben collegato con voli low cost operati da easyJet, Swiss Air e Ryanair. Se prenoti in anticipo, puoi trovare voli diretti a prezzi competitivi dalle principali città italiane.
Se preferisci viaggiare in treno, la Svizzera offre ottimi collegamenti ferroviari con l’Italia. Il Trenitalia EuroCity collega città come Milano, Como e Lugano a Zurigo in poche ore, e spesso ci sono tariffe scontate prenotando con anticipo. Il viaggio in treno è anche un'ottima occasione per godersi panorami spettacolari delle Alpi svizzere senza il fastidio del check-in aeroportuale.
Dove dormire
Gli alloggi a Zurigo tendono ad essere piuttosto costosi rispetto ad altre città europee, ma ci sono soluzioni adatte anche ai viaggiatori con budget limitato. Se vuoi risparmiare, considera queste opzioni:
- Ostelli moderni ed economici: per un soggiorno low cost, City Backpacker Hostel Biber è una scelta popolare tra i viaggiatori. Situato nel centro storico, offre camere condivise e private a prezzi accessibili. Anche Oldtown Hostel Otter è un’ottima alternativa, con un’atmosfera accogliente e una posizione strategica vicino al lago.
- Guesthouse e B&B: se preferisci un ambiente più intimo, cerca guesthouse nei quartieri più periferici come Altstetten o Oerlikon, dove i prezzi sono leggermente più bassi rispetto al centro.
- Hotel economici: alcune catene come ibis Budget Zurich City West offrono camere moderne a prezzi più contenuti rispetto agli hotel di lusso della città.
Cosa fare gratis o low cost
Nonostante la sua fama di città costosa, Zurigo offre tantissime attività gratuite o a basso costo. Ecco alcune delle migliori esperienze da non perdere:
-
Passeggiata panoramica lungo il Lago di Zurigo: il Lago di Zurigo è il cuore pulsante della città e passeggiare lungo le sue sponde è un’esperienza rilassante e completamente gratuita. Il lungolago è perfetto per una camminata panoramica, un picnic o semplicemente per ammirare il tramonto sulle Alpi.
-
Musei gratuiti: se ami l’arte e la cultura, sappi che molti musei di Zurigo offrono l’ingresso gratuito in determinati giorni della settimana. Ad esempio, il Kunsthaus Zürich, una delle gallerie d’arte più importanti della Svizzera, apre gratuitamente le sue porte il mercoledì. Qui puoi ammirare opere di artisti celebri come Van Gogh, Monet e Picasso senza spendere un centesimo. Anche altri musei, come il Museo Nazionale Svizzero, offrono sconti o ingressi gratuiti in giornate specifiche, quindi controlla sempre il sito ufficiale prima della visita.
-
Mercati e street food economico: mangiare fuori a Zurigo può essere molto costoso, ma ci sono alcuni trucchi per risparmiare. Una delle soluzioni migliori è visitare i mercati locali, dove puoi trovare prodotti freschi e street food a prezzi accessibili. Su tutti il mercato di Bürkliplatz (perfetto per frutta, pane e prodotti locali) e il markthalle Im Viadukt (un mercato coperto con opzioni di cibo economico e internazionale).
Stai pensando a un weekend low cost a Zurigo? Porta con te una eSIM Airalo!
Connettività senza stress con Airalo: resta connesso ovunque senza sorprese
Immagina di arrivare in una nuova città per il tuo weekend low cost in Europa: hai trovato l’alloggio perfetto, hai una lista di attrazioni gratuite da visitare e sei pronto a esplorare. Ma c’è un problema: come ti connetti a internet senza spendere una fortuna in roaming?
Con una eSIM Airalo, puoi cercare i migliori ristoranti economici, usare Google Maps per trovare il percorso più veloce, prenotare attrazioni last-minute o semplicemente condividere foto e storie con gli amici senza interruzioni e senza problemi di roaming!
Scopri le migliori opzioni per la tua eSIM europea.